Tecnica tradizionale

Risanamento conservativo appartamento a Genova

Il cliente voleva mantenere il più possibile la storia ma soprattutto voleva utilizzare il più possibile materiali naturali, tradizionali, e non prefabbricati come avevano fatto negli ultimi interventi. Infatti, nonostante l’interno si presentasse ricoperto da colore bianco, attraverso alcune prove abbiamo verificato che l’intonaco sottostante era piuttosto deteriorato e comunque cementizio e quindi non coerente con l’intervento progettato.

Leggi di più

Restauro intonaci ed affreschi Palazzo De Franchi

Siamo nel centro storico di Genova, il palazzo porta il nome dell’antico proprietario Agostino de Franchi e risale al 1565. Da allora il Palazzo porta con se le tracce degli affreschi cinquecenteschi originali ma anche quelli che li sostituirono nel 700. Allora come oggi i gusti cambiavano e spesso quello che non si riteneva più adatto ai gusti dell’epoca veniva coperto e sostituito da intonaci e decorazioni più attuali. Purtroppo anche quest’ultimi sono andati quasi completamente rovinati col tempo, il degrado evidente con depositi, distacchi, disgregazioni, efflorescenze saline …

Leggi di più

Restauro conservativo faccciata Chiesa di San Siro

La Basilica di San Siro, situata nel quartiere della Maddalena a Genova, risale all’XI-XII secolo ed è stata la prima cattedrale della città. Inizialmente eretta come abbazia benedettina fu presto trasformata in basilica a tre navate e passata dopo un paio di secoli ai Padri Teatini. Dopo esserci occupati della navata interna di sinistra gravemente danneggiata da infiltrazioni e umidità, ci siamo dedicati finalmente alla facciata che necessitava anch’essa di un intervento importante…

Leggi di più